“BULLISMO, CYBERBULLISMO:
RETI SICURE e SAFER INTERNET”
DESCRIZIONE
ARGOMENTI
Recensioni

“BULLISMO, CYBERBULLISMO:
RETI SICURE e SAFER INTERNET”

PREMESSA:Per bullismo e cyber bullismo (posta elettronica, social network, chat etc.) si intendono le azioni (fisiche, psichiche o verbali) di sistematica prevaricazione, da parte di un ragazzo/a (bullo) con la complicità del gruppo di aggregati, nei confronti di un altro bambino/adolescente più debole (vittima), esposto a ripetuti episodi offensivi, intenzionali e programmati. Conseguenze: disagio scolastico, dispersione scolastica, disagio psichico, isolamento, malattie psico- somatiche, induzione al suicidio, etc.

OBBIETTIVI DELLA FORMAZIONE
  • Fornire una approfondita conoscenza del fenomeno: cause, caratteristiche, definizioni;
  • Informare sulle conseguenze del bullismo e del cyberbullismo;
  • Prevenire per limitare un fenomeno sociale in preoccupante diffusione.
  • Informare sulla sicurezza delle reti;
  • Valutare reti sicure già note; discutere su usi inappropriati delle reti;
  • Consultare link istituzionali quali Generazioni Connesse o Google Classroom;
  • Somministrare questionario prima del collegamento con la polizia postale;
  • Collegarsi con la polizia postale;
  • Somministrare Questionario in uscita.
PROGRAMMA DEL CORSO
  • I PARTE:
    Dinamiche di gruppo nel fenomeno del bullismo a scuola.
  • II PARTE:
    Bullismo e cyberbullismo: la normativa scolastica, nazionale e internazionale.
  • III PARTE:
    Cyberbullismo: la violenza in internet.
  • IV PARTE:
    Provocare reazioni da parte degli alunni con produzione finale di un dibattito e un sondaggio con successiva produzione di un grafico.
  • V PARTE:
    TASK FINALE: regole da seguire per un corretto uso della rete.
ALTRE INFORMAZIONI
TUTORS DEL CORSO

  • Matilde AZZACCONI
  • Lia DI MENCO
  • Andrea FIRRINCIELI
  • Federica GALLONE
CALENDARIO DEL CORSO

14 ORE . 7 Lezioni da 2 ore ciascuna in aula virtuale su questa piattaforma.

APPUNTAMENTI:


  • 31 GENNAIO 2025 dalle ore 17:00 alle 19:00
  • 07 FEBBRAIO 2025 dalle ore 17:00 alle 19:00
  • 11 FEBBRAIO 2025 dalle ore 09:00 alle 13:00

    LEZIONE STRAORDINARIA DELLA Prof. LIA DI MENCO. Collegamento con la POLIZIA POSTALE.

  • 14 FEBBRAIO 2025 dalle ore 17:00 alle 19:00
  • 21 FEBBRAIO 2025 dalle ore 17:00 alle 19:00
COME ACCEDERE AI CORSI

L'Iscrizione al corso può essere fatta attraverso questa piattaforma (www.famigliaeminori.it)
Creando prima un account (per i nuovi utenti) cliccando su "REGISTRATI" (pulsante in alto a destra) e (Dopo aver creato un account) entrando nell'area riservata cliccando su ENTRA (pulsante in alto a destra).
Quindi cliccare su iscrizione corsi e completare la procedura

IBAN: IT78P0623003203000035901874

COME PAGARE IL CORSO

  • Euro 150 € e 100 € per i soci di F&M onlus.
  • IBAN: IT 78P0623003203000035901874.
  • Causale: Corso “Bullismo e Cyberbullismo
  • CARTA DOCENTI : si può pagare il corso anche con CARTA DOCENTI. contattaci
  • PAYPAL : si può pagare il corso anche con PAYPAL e pincipali carte di credito o debito
ATTESTATO

A fine corso sarà rilasciato l’attestato con riconoscimento MIUR.
ARGOMENTI

Nel corso di Bullismo e Cyberbullismo sono previsti 7 MACRO argomenti chiave. sudduvisi in argomenti correlati

RECENSIONI
5.0
(45 Voti)
  • 5 Star
  • 4 Star
  • 3 Star
  • 2 Star
  • 1 Star
  • 4 giorni fà

    Grazie a questo corso ora conosco le dinamiche che potrebbero avvenire nella mia classe.

    • 4 mesi fa

      Corso davvero interessante, lo consiglio a tutti. Ho organizzato un Circle Time e sono spuntati fuori tantissimi problemi che grazie a questo corso ho risolto.

  • 6 mesi fa

    E' il corso che ogni docente dovrebbe fare.

Scrivi una recensione
Devi essere registrato ed aver partecipato ad almeno un corso entra nell'area riservata